Home » Laboratorio Sociale » Circolo Acli Como Sud: inaugurazione orti solidali

Circolo Acli Como Sud: inaugurazione orti solidali

Novembre 2023

Domenica 12 novembre ad Albate (Como), nell’occasione della giornata del ringraziamento, il Parroco don Giovanni Corradini ha celebrato la S. Messa a cui è seguita l’inaugurazione degli “Orti solidali”.

 

L’esperienza è nata dalla concessione di un terreno in comodato al Circolo Acli da parte del parroco precedente don Luigi Savoldelli, e dalla volontà di don Giovanni Corradini di accettare e proseguire quella che è diventata una “coltivazione comunitaria”.

Le Acli di Como in collaborazione con la FAP (Federazjone Anziani e Pensionati), nella persona di Luciano Lollusa, hanno lanciato l’idea di questo progetto per far riscoprire  il valore dell’agricoltura locale, dell’autoproduzione, della filiera corta,  trasmettendo il valore della sostenibilità ad adulti e bambini, aderendo ad un progetto nazionale che si chiama “Effetto moltiplicatore”, e sostenendo il Circolo con  piccolo contributo iniziale che è servito per sgombrare il luogo da detriti e materiale di scarto,  preparando il terreno che risultava incolto e dismesso.

 

La Segreteria organizzativa delle Acli di Como è sempre stata al fianco del Circolo, sostenendo e valorizzando la disponibilità e l’attenzione del Presidente Luigi Nessi, che con la moglie Orietta Peverelli, hanno lavorato rendendo il progetto fattibile con

 

Il taglio del nastro con l’aperitivo ha visto con sorpresa la presenza della comunità albatese, con più di 100 persone che hanno valorizzato questo momento. Ai bambini presenti sono stati offerti semi di girasole da seminare, segno di vicinanza e simbolo di crescita.

 

La Presidente Marina Consonno nel suo discorso, ha puntato infatti sulla crescita del circolo anche in altre attività future : “…Il mio augurio è che attraverso questo progetto, l’orto sociale diventi anche  esperienza di crescita, un luogo di educazione e  di formazione per bambini,  proprio per l’approccio moltiplicatore, un luogo di incontro, di socialità, e di integrazione intergenerazionale, valorizzando il patrimonio agroalimentare e  culturale attraverso la condivisione dei saperi  artigianali e storie contadine…”.

 

Così come il Presidente del Circolo Luigi Nessi ha auspicato diventi:…anche un luogo di solidarietà e di fraternità, con l’aiuto della parrocchia e delle associazioni presenti, attraverso la condivisione del raccolto a favore delle persone che più ne hanno bisogno, con la donazione di fiori per la chiesa, ecc…  un’esperienza comunitaria, un’operazione circolare dove più persone si sentano convolte in questa attività…”.

 

Questa esperienza ci insegna come la volontà di essere presenti sul territorio cogliendo opportunità, segni, collaborazioni e sapendo anche sognare, possa restituire valore alle Acli e alla comunità.

 

 

 

Serena Frangi

Segreteria Organizzativa Acli   

Como Aps