Home » Laboratorio Sociale » Emanuele Cantaluppi, un caro ricordo nel primo anniversario della morte

Emanuele Cantaluppi, un caro ricordo nel primo anniversario della morte

settembre 2022

Lunedì 26 settembre 2022 alle ore 20.30,  nella Chiesa di S. Agata in Como,  ci riuniremo per la celebrazione della Santa Messa nel primo anniversario della morte del nostro caro  Emanuele Cantaluppi.

È già trascorso un anno intero da quando il Padre Celeste,  che lui tanto amava, lo ha richiamato a sé e grande è ancora il dolore che ci accompagna per una perdita così immensa.
La sua vita  è stata una bella testimonianza del Vangelo, con  la sua famiglia, il suo lavoro, le sue Acli; una vita di autentico servizio, sempre protesa al bene comune, vissuta nel segno di una fede ricca di amore evangelico, semplice e bella.

Non ci sono parole per ricordare la figura e l’operato di Emanuele: stiamo imparando a trasformare il nostro rimpianto in preghiera, ringraziando il Signore per avercelo donato come Presidente delle Acli di Como dal 2016 al 2021, come Presidente di più cooperative per svariati anni e soprattutto come amico.

Stiamo anche raccogliendo l’eredità che ci ha lasciato cercando di portare avanti il nostro lavoro nelle Acli, ponendoci sempre in ascolto dell’altro, cercando soluzioni a problemi che sembrano insormontabili, non perdendo mai la capacità di sorridere, anche quando le situazioni sono dure e difficoltose.

Con la mitezza e la gentilezza che lo caratterizzavano, ma anche con l’intelligenza e la caparbietà di chi sa guardare lontano, tendeva ad esigere da sé stesso e dai suoi interlocutori coerenza, impegno e disponibilità al cambiamento, stabilendo rapporti proficui e generativi di idee e proposte impregnati di etica e rispetto per il prossimo, davvero rari nel nostro tempo. 

Emanuele è stato e rimane nei nostri cuori  “un esploratore e un visionario” che ha saputo rinnovare, sul terreno della concretezza dell’azione sociale e della coerenza dei comportamenti, il messaggio cristiano del riscatto dei poveri e dell’impegno per il cambiamento.

Le Acli di Como si uniscono alla sua famiglia nel ricordare Lele nella  costruzione di un’iniziativa che sarà presentata proprio il 26 settembre, per dare continuità alla sua instancabile ricerca e per offrire la possibilità ad alcuni soggetti in difficoltà, attraverso una apposita raccolta fondi, di proseguire percorsi di formazione e di studio.

È, e sarà, il nostro modo di ricordarlo, di onorarlo, di averlo sempre accanto a noi.

 

La Presidenza Provinciale Acli di Como

 

 

Ti auguro un'oasi di pace

La strada vi venga sempre dinanzi
e il vento vi soffi alle spalle
e la rugiada bagni sempre l'erba
cui poggiate i passi.
E il sorriso brilli sempre
sul vostro volto.
E il pianto che spunta
sui vostri occhi
sia solo pianto di felicità.
E qualora dovesse trattarsi
di lacrime di amarezza e di dolore,
ci sia sempre qualcuno
pronto ad asciugarvele.
Il sole entri a brillare
prepotentemente nella vostra casa,
a portare tanta luce,
tanta speranza e tanto calore.

Don Tonino Bello

 

Marina Consonno, Presidente provinciale delle Acli di Como