Comunità Energetiche Rinnovabili, ricadute sociali e ambientali
Quali sono i vantaggi che ci possono essere per i cittadini, per le imprese, per gli enti pubblici? È veramente possibile liberarci dalla dipendenza dalle fonti di energia più inquinanti per passare ad un modello finalmente green?
Ne parliamo venerdì 7 ottobre 2022 alle ore 20.45 presso l’ENAIP di via Dante, 127 a Como, con qualificati relatori: Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia ed Andrea Poggio, della segreteria nazionale di Legambiente, nonché componente del direttivo di Legambiente Lombardia.
L’iniziativa è promossa dalle ACLI di Como e da Legambiente circolo “A. Vassallo” del capoluogo lariano, dalla Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi e dalla Comunità Laudato Sì di Cantù.
Gli argomenti che saranno approfonditi sono certamente di strettissima attualità anche per le ragioni che hanno causato il recente fenomeno del “caro bollette”, per i fondi messi a disposizione dal PNRR, e per le relazioni che si possono stabilire tra i privati cittadini, il Terzo Settore, la Pubblica Amministrazione.
per informazioni organizzazione@aclicomo.it
Recapiti ACLI Como
Via Brambilla 35, 22100 Como
Tel: 031 33 127 11
E-mail: como@acli.it
Orari
Lunedì - Venerdì
9.00 - 12.30 / 14.00 - 16.00
Si riceve su appuntamento