Home » Laboratorio Sociale » PAPA LEONE XIV: PER LE ACLI I RIFERIMENTI ALLA PACE NON SONO UN CASO

PAPA LEONE XIV: PER LE ACLI I RIFERIMENTI ALLA PACE NON SONO UN CASO

Maggio 2025

Anche le ACLI di Como salutano con gioia  il nuovo Papa  Leone XIV e fanno propri i tanti riferimenti alla pace, a partire dal saluto iniziale, “La pace sia con voi” Queste le prime parole pronunciate dal nuovo Pontefice, pronunciate da Cristo risorto ai suoi discepoli, impegno per una pace disarmata e disarmante, chiedendo  poi ai fedeli di aiutarlo a “costruire ponti di pace”.

Tanto si è già detto sulla scelta del nome ma per noi, sé vero che la scelta del nome è già un’indicazione per quello che sarà il novo pontificato, allora non possiamo non pensare alla Rerum Novarum di Leone XIII, il Padre della Dottrina della Chiesa, dove in questa prima enciclica la Chiesa affrontò le questioni sociali, portate avanti dalle Acli per tanti anni nelle discussioni e riflessioni nei nostri circoli.

Inoltre, anche a noi piace legare questa scelta del nome all’umiltà di Fra Leone, il più intimo amico di San Francesco, colui che ha scritto manualmente la Perfetta letizia, un inno all'amore sostanzialmente, all'amore misericordioso, per segnare la continuità di Papa Prevost con il suo predecessore.

Vogliamo pensare alla continuità del papato a quelle azioni sociali che Papa Francesco ha più volte aperto, dove la Chiesa possa rivolgersi soprattutto a dare voce a chi non ha voce verso la giustizia sociale, partendo dalle condizioni dei più fragili, da un lavoro dignitoso per tutti. Una Chiesa che si mette a servizio degli ultimi e che riconosce il valore della migrazione come processo umano da accompagnare, non da criminalizzare. Una Chiesa che chieda la pace con il percorso della mediazione.

La Chiesa ha saputo sorprenderci anche questa volta. Lo abbiamo visto dal risalto mediatico e dalla grande folla che ha assistito alla elezione del Pontefice, dove c’erano tanti curiosi, si, ma tanti credenti, e non credenti sempre alla ricerca. Perché il messaggio del Vangelo è novità, cambiamento, stupore, sempre. Per tutti. E con una rinnovata spiritualità.

Rivolgiamo Il nostro augurio come Aclisti comaschi a Papa Leone XIV, perché sappia non solo rafforzare la fede dei credenti, ma anche ascoltare e accogliere con grande attenzione le necessità di chi si trova ai margini della società, anche di coloro che non condividono la fede cristiana.

 

Presidenza Provinciale delle Acli di Como