Home » Laboratorio Sociale » Speciale XV Congresso Acli Lombardia

Speciale XV Congresso Acli Lombardia

Ottobre 2024

XV Congresso Regionale delle ACLI Lombardia APS: "Le ACLI, movimento di rigenerazione fraterna delle comunità"

Il 26 ottobre 2024, presso la sede del Politecnico di Milano – polo territoriale di Lecco si è tenuto il XV Congresso delle ACLI Regionali Lombardia, con il tema centrale "Le ACLI, movimento di rigenerazione fraterna delle comunità". E' stata un'importante occasione di confronto e riflessione sui valori e le sfide attuali che le ACLI si propongono di affrontare.

Le acli di Como dopo il congresso provinciale del 19 ottobre 2024, oltre agli altri amici invitati, hanno partecipato con 12 delegati per l'elezione del consiglio regionale.

Martino Troncatti, Presidente ACLI Lombardia APS, nella sua relazione congressuale, ha tracciato un percorso di riflessione e azione che si snoderà tra le radici storiche del movimento e le sfide contemporanee. In un’epoca caratterizzata da incertezze e rapidi cambiamenti, ha invitato a riscoprire i valori fondanti della nostra società: antifascismo, resistenza e Costituzione, elementi cardine per la costruzione di un futuro più giusto e solidale.

Uno dei temi centrali della relazione è il mondo del lavoro, oggi in continua trasformazione., con particolare attenzione ai giovani, spesso etichettati con sigle come NEET ed ELET, che rappresentano sia una sfida che un’opportunità. Le ACLI si impegneranno a creare spazi di dialogo e partecipazione per le nuove generazioni, dimostrando che, quando viene loro data fiducia, i giovani rispondono con entusiasmo e creatività.

Altro tema trattato è l'inclusione dei migranti, non solo come un dovere morale, ma anche come una necessità demografica ed economica. Le ACLI si impegneranno a offrire servizi di supporto e formazione, promuovendo il diritto alla cittadinanza per chi contribuisce al progresso della società italiana. Inoltre, verrà affrontata la questione delle donne inattive, con la proposta di percorsi di autonomia che mirino a superare gli stereotipi e le barriere culturali e sociali.

In un contesto globale segnato da tensioni e conflitti, si è richiamata l'importanza della pace e del dialogo, con l'urgenza di affrontare i conflitti, grandi e piccoli, attraverso un approccio fraterno, riconoscendo che solo attraverso il dialogo è possibile costruire una società più coesa e pacifica.

Infine l' appello alla rigenerazione fraterna delle comunità, un movimento che dovrà saper ascoltare e dare voce ai più vulnerabili. Le ACLI promuoveranno la partecipazione civica e la giustizia sociale, impegnandosi a costruire un futuro in cui il bene comune sarà al centro di ogni azione.

Di seguito i link dove poter scaricare il pdf dei documenti del XV Congresso Acli Lombardia:

  • la relazione del Presidente Martino Troncatti a questo link.
  • la Mozione finale a questo link.

In particolare segnaliamo la pubblicazione di Itinerari: un report che racconta i percorsi di lavoro e le prospettive di impegno delle ACLI lombarde.

Una pubblicazione, organizzata per schede, che raccoglie e racconta alcune attività e i progetti realizzati da ACLI Lombardia APS nel corso dell’ultimo mandato che potete trovare a questo link.