Home » News & Eventi » Apertura sportelli ACLI rete lavoro e PAC progetto open reti di prossimita'

Apertura sportelli ACLI rete lavoro e PAC progetto open reti di prossimita'

Sabato 21 ottobre apriranno i nuovi SPORTELLI ACLI RETE LAVORO, proposti e gestiti da ACLI COMO Aps, saranno punti di accesso territoriali di ascolto, orientamento e presa in carico multidimensionale di persone che presentano una fragilità di tipo lavorativo, ossia disoccupati e inattivi, distanti dal mercato del lavoro e che necessitano di supporto per individuare le opportunità formative legate al possibile reinserimento nel mondo del lavoro. Particolare rilevanza la collaborazione con ENAIP COMO e CANTU’ per l’accesso ai corsi formativi legati allo specifico programma ministeriale GOL nell’ambito del PNRR.

Le azioni verteranno su accoglienza, orientamento, informazioni sulle opportunità lavorative, sui corsi formativi, colloqui di orientamento, aiuto redazione e revisione del curriculum vitae.

Tali Sportelli si inseriscono in un Progetto denominato OPEN: Reti di prossimità, destinato a supportare i cittadini fragili della provincia di Como, che ha già visto la prima apertura dal 15 settembre di un Punto Accoglienza Cittadino nel Comune di Bregnano.

OPEN è un progetto cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da Regione Lombardia ideato da una cordata di soggetti con capofila Croce Azzurra ODV che, insieme a Sede Provinciale ACLI di Como APS e le Associazioni Auser Insieme Lomazzo APS, Croce Azzurra Corpo Volontari Cadorago ODV, Auser la Nuova Età ODV, Auser Insieme Senza Età ODV, Auser Basso Lario ODV e Auser Amicizia e Solidarietà ODV. L’obiettivo di OPEN è la creazione di una nuova rete di sportelli gratuiti di aiuto per i cittadini: oltre agli sportelli lavoro gestiti da Acli Como nei comuni di Como e Cantù, saranno avviati 14 nuovi Sportelli PAC (Punto Accoglienza Cittadino) gestiti da Croce Azzurra e Auser previsti nei Comuni di Bregnano, Turate, Como, Porlezza, Carlazzo, Fino Mornasco, Cadorago, Fenegrò, Limido Comasco, Lurago d’Erba, Olgiate Comasco, Cernobbio, Carbonate e Dongo che si aggiungono ai tre già esistenti nei Comuni di Rovellasca, Lomazzo e Rovello Porro.

Negli sportelli PAC verrà offerta ai cittadini, in particolare a quelli definibili come “fragili”, un’ampia gamma di servizi gratuiti come: attivazione dello SPID (anche a domicilio se necessario), stampa di ricette elettroniche e prenotazione visite, richiesta di consegna di farmaci a domicilio per persone con gravi difficoltà, aiuto per lo svolgimento di tutte pratiche burocratiche che richiedono l'uso della tecnologia, servizi di compagnia telefonica e tanto altro.

La forza di questa rete di sportelli è appunto la loro prossimità e “fisicità”: queste caratteristiche sono fondamentali per riuscire a raggiungere tutta quella fascia di popolazione che non arriva ad accedere al mondo digitale o che per problemi di vario genere non riesce a raggiungere i canali istituzionali.

Tutti gli sportelli OPEN si avvarranno di una fitta rete di operatori volontari, adeguatamente formati, che presteranno la loro attività a titolo gratuito nei luoghi, tempi e orari definiti.

Como, 16.10.2023