Home » News & Eventi » PERCORSO FORMATIVO PER VOLONTARI SPORTELLI ACLI RETE LAVORO

PERCORSO FORMATIVO PER VOLONTARI SPORTELLI ACLI RETE LAVORO

Il progetto “Facilitazioni” è impegnato nel territorio comasco con la proposta di percorsi di collaborazione con le associazioni per rafforzare il tessuto associativo, favorire la costruzione di legami, al fine di migliorare le offerte alla comunità locale  di coesione sociale, sviluppo, solidarietà, partecipazione e cittadinanza attiva

Nell’ambito dei percorsi avviati, si prefigge anche di svolgere un’opera di animazione del territorio per stimolare cittadini ed enti a farsi carico dei gravi e urgenti problemi sociali che il nostro tempo vive, anche attraverso lo sviluppo di una cultura del volontariato, importante forma di interazione sociale fra soggetti volontari e soggetti in situazione di bisogno, a cui presteranno servizio.

Il complesso quadro del mondo del lavoro per sua natura imperfetto, presenta oggi in particolare sacche di inefficienza strutturali dove raramente domanda e offerta sono coordinate. Esso risente anche delle fluttuazioni del sistema economico, dove emergono criticità sia a livello sanitario quanto sul piano produttivo e commerciale.

In questo quadro, le ACLI di Como hanno rilevato la necessità di inserirsi a sostegno delle fasce svantaggiate della popolazione, ai margini del suddetto mercato (lavoratori precari, disoccupati, inattivi).

Le Acli di Como, all’interno del progetto “Facilitazioni” hanno aderito al percorso  organizzato da ACLI LOMBARDIA  in collaborazione con  Patronato , Enaip, l’agenzia UMANA,  per la formazione di operatori volontari che, dentro gli sportelli ACLI Rete Lavoro, cercheranno di  individuare e accompagnare soggetti disoccupati in un percorso di presa in carico  multidimensionale, formazione e possibile inserimento lavorativo, che mantenga alta l’attenzione alla persona e l’impegno nel creare possibilità di incontro con le opportunità che il mercato del lavoro offre.

Il percorso vedrà la presenza di figure volontarie  che acquisiranno la competenza necessaria per  accogliere, informare, orientare l’utenza, e in un secondo momento di individuare le azioni da compiere più indicate per ciascun soggetto  quali : la  segnalazione  all’ente  ENAIP per l’inserimento  in percorsi formativi specifici, al Patronato ACLI per esigenze di politica passiva del lavoro e altre misure di tutela e assistenza, il reindirizzamento ai servizi sociali o ad altre realtà che curano le situazioni di fragilità; il sostegno nel rendere esigibili i propri diritti anche alla luce delle profonde trasformazioni in atto a livello di innovazione digitale e tecnologica.

A seguito del percorso formativo, è prevista l’apertura presso la sede provinciale delle Acli di Como di un punto ACLI RETE LAVORO capace di fornire azioni di supporto sotto il profilo umano, informativo e di sostegno alla ricerca occupazionale, un punto di riferimento e di orientamento al lavoro e ai servizi locali di assistenza sociosanitaria,  e psico sociale per tutti i cittadini. In particolare, il progetto risponde all’esigenza di cercare di fornire risposte ai bisogni degli individui più fragili e vulnerabili orientandoli e aiutandoli ad accedere ai percorsi all’interno della fitta rete dei servizi territoriali offerti da Enti ed Associazioni .

 

PROGRAMMA

1°  –  sabato 29 aprile 2023 -ore 9,30-12,30  - Milano,  Va Luini, 5 – Acli reg.li                      

LABORATORIO SULLE SOFT SKILLS  

Relatore :   Matteo Andreone, formatore risorse umane

 

2° - giovedì 11 maggio 2023 – incontro da remoto ore 17,30-19,30

GLI STRUMENTI DEGLI SPORTELLI ACLI RETE LAVORO

Relatori: Renata Panas, Coordinatrice sportelli lavoro Pavia, Roberto Cesa, Responsabile sportelli lavoro Bergamo.

 

3° – giovedì 18 maggio 2023 – incontro da remoto ore 17,30-19,30

POLITICHE ATTIVE E POLITICHE PASSIVE DEL LAVORO – IL PROGRAMMA G.O.L.

Relatori: Andrea Biancini, vice direttore ENAIP Lombardia, Gianbattista  Ziletti, Direttore regionale Patronato ACLI

 

4° – giovedì 25 maggio 2023 - incontro in presenza presso Acli Como, Via Brambilla, 35, ore 17,30-19,30

LE ACLI TRA ATTENZIONE AL LAVORO E RILEVANZA DEL VOLONTARIATO

Relatori: Martino Troncatti Presidente Acli Lombardia, Marina Consonno Presidente Acli Como

 

 

 

 

Marina Consonno

Presidente Acli Como

 

 

Sono aperte le iscrizioni per il corso dei volontari

 

Per informazioni: cell: 349 2140912

mail: organizzazione@aclicomo.it