Titolo “Peace at work”, la Carovana della pace delle Acli
“Peace at work”, la Carovana della pace delle Acli
La Carovana della Pace Acli: L’Italia del lavoro costruisce la Pace, organizzata dalle ACLI Nazionali, ha preso il via il 2 settembre 2025 da Palermo e coinvolgerà circa una sessantina di tappe, dai centri principali delle città ai piccoli borghi, con iniziative pubbliche, assemblee, laboratori di cittadinanza attiva e momenti di dialogo con i territori.
Tra le tappe centrali quella che incrocerà la Marcia per la pace Perugia-Assisi del 12 ottobre.
L’ultimo arrivo invece è previsto a Milano il 10 dicembre, Giornata Internazionale dei Diritti umani, mentre l’atto conclusivo della carovana si terrà a Strasburgo dove sarà consegnato un appello alle istituzioni europee per rilanciare, a partire dal lavoro, una nuova stagione di cooperazione e sicurezza comune.
La campagna ha ricevuto il patrocinio dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e del lavoro della Cei, della Rete Pace e disarmo, della Fondazione PerugiAssisi e del ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
“Peace at work. L’Italia del lavoro costruisce la Pace”,
Acli Como ha aderito all’iniziativa e accoglierà la Carovana il 10 NOVEMBRE presso il centro di formazione e istruzione professionale ENAIP a Cantù. Riteniamo importante aver scelto la nostra scuola di formazione, luogo importante dove la pace si colloca tra i modelli educativi e la prospettiva futura del lavoro per le nuove generazioni. Pace e lavoro camminano insieme. Crediamo infatti che l’Italia del lavoro possa e debba essere protagonista di una nuova stagione di dialogo e cooperazione tra le generazioni.
Oltre agli alunni di Enaip, alla tappa saranno presenti anche i ragazzi di altri Istituti del Canturino che hanno iniziato un percorso durante le lezioni scolastiche per la stesura di testi da leggere durante l’evento.
Insieme sventoleremo la grande bandiera della pace, della misura di m. 20 x 30, quale simbolo di unità e partecipazione.
Nel pomeriggio la Carovana si sposterà a Como, presso l’Oratorio di Rebbio, dove saranno presenti associazioni ed enti che dialogheranno con Don Giusto Della Valle, sul tema pace e accoglienza. Anche qui sventoleremo la bandiera della pace con i ragazzi migranti ospitati da Don Giusto.
Il passaggio della Carovana della Pace a Como è un gesto di solidarietà attiva e testimonianza civile, in linea con i principi fondativi dell’associazione e del tracciato del mandato congressuale dello scorso anno dal titolo “Il coraggio della Pace”: promuovere la pace, la dignità umana e la giustizia sociale, sconfiggere l’indifferenza e favorire la partecipazione.
Recapiti ACLI Como
Via Brambilla 35, 22100 Como
Tel: 031 33 127 11
E-mail: como@acli.it
Orari
Lunedì - Venerdì
9.00 - 12.30 / 14.00 - 16.00
Si riceve su appuntamento