Home » News & Eventi » “Unione europea tra chiaro e scuro. Quali segnali per il futuro si possono cogliere nei Rapporti Draghi e Letta?”

“Unione europea tra chiaro e scuro. Quali segnali per il futuro si possono cogliere nei Rapporti Draghi e Letta?”

Le Acli di Como, insieme ad altre associazioni, hanno avviato un percorso di riflessione e dibattito sull'Europa, in vista delle elezioni europee del 9 giugno. Ora, proseguono il loro impegno con la CDAL per mantenere alta l'attenzione e stimolare il confronto continuo sul futuro dell'Europa.

Un’Europa che a cinque mesi dal rinnovo del Parlamento, ancora fatica ad imboccare una strada chiara in grado di garantirle un futuro all’altezza della sua storia e dove paiono venire meno gli entusiasmi per la costruzione di un governo politico condiviso, in grado di tenere il passo con quanto accade nel mondo.

Tante sono le difficoltà che si riflettono sul piano sociale e politico con urgenze che se non affrontate tempestivamente, sono destinate a condannare la UE a una progressiva marginalizzazione.

Ecco l’invito a tutti voi a partecipare all’incontro dal titolo

“Unione europea tra chiaro e scuro. Quali segnali per il futuro si possono cogliere nei Rapporti Draghi e Letta?”

Conversazione aperta con Massimiliano Rigon (Università Cattolica) e Flavia Cortelezzi (Università Insubria) analisti e ricercatori, Coordinati da Paola Gilardoni (CISL Laghi)

Il prossimo

Venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 20,45

Presso l’Aula studio “Edith Stein” - Basilica di Sant’Abbondio

Via Regina Teodolinda, 35bis, Como

Volantino in pdf qui